donderdag 14 april 2011

Lettera 43 : Giornali online, con Lettera 43 salutiamo un nuovo concorrente

Lettera 43 : Giornali online, con Lettera 43 salutiamo un nuovo concorrente - Sarà annunciato ufficialmente il 19 ottobre, ma è già navigabile.Da tre giorni è andato online in sordina il nuovo quotidiano digitale italiano Lettera 43. Il giorno di lancio ufficiale è il 19 ottobre, ma ho avuto il piacere di visitarne la redazione una decina di giorni fa, quando erano in fermento gli ultimi ritocchi ai numeri zero.

“Il nome è una crasi di due punti saldi nel panorama del giornalismo: la passione per il mestiere del grande giornalista italiano Indro Montanelli, che non si è mai staccato dalla sua macchina da scrivere “Lettera 22″ , e la previsione inesorabile del docente di giornalismo studioso dell’editoria americana Philip Mayer secondo cui l’ultima copia cartacea del «New York Times» sarà venduta nel 2043“ ha spiegato il direttore, Paolo Madron (ex giornalista del Sole24Ore che conosco da quando conosco Internet, con cui ho lavorato a Panorama).

Non ho la pretesa di recensire già questo nuovo giornale, ma vi invito a guardarlo: c’è da rallegrarsi per il suo arrivo e da congratularsi con Madron e la sua squadra perchè si tratta di un’iniziativa coraggiosa. Coraggiosa perchè stimola i giovani appassionati di giornalismo a trovare nuove strade per un professione in crisi: ne ha assunti più di venti, un lusso che in tempi di crisi nessun giornale tradizionale, alle prese con i pre-pensionamenti per ridurre i costi, può concedersi. Coraggiosa perchè – grazie a finanziatori che credono nel futuro del giornalismo online (oltre alla Sator di Matteo Arpe, Andrea Agnelli e Paolo Cantarella, l’ex ad di Fiat, hanno investito di tasca propria lo stesso direttore Madron, il direttore editoriale Tita Prestini e due ex direttori della concessionaria pubblicitaria Manzoni, Leonardo Barbieri e Daniele Sesini che di Lettera 43 è l’amministratore delegato) e hanno messo 3,5 milioni di euro che dovrebbero garantirne i primi 3 anni di vita – punta su un modello di business che prevede di offrire il giornale gratis ai suoi lettori online: in un momento in cui tutti gli editori tirano i remi in barca e – in tempi magri per la raccoltà di pubblicità – cercano di far pagare i loro contenuti su Internet. Infine coraggiosa perchè il suo direttore Madron scommette sul giornalismo – quello delle notizie - e non solo l’aggregazione e il commento di contenuti altrui – tra blog e giornali online – come invece per esempio fa il pur interessante “superblog” di Luca Sofri Il Post.

Peraltro, trovo piacevole la grafica con le notizie rapidamente reperibili e richiamate in più modi, bella l’idea di offrire gli articoli in una versione più breve e una più estesa, invita a cliccare la sezione Rumors dedicata alle indiscrezioni, ma soprattutto bello l’intento di un giornale al servizio del lettore e della notizia.

Sarà una bella sfida e ci siamo già dichiarati – fra colleghi – che ci monitoreremo da vicino. D’ora in poi sarà una bella gara, misurarci con questo nuovo “player” sulla Rete italiana, per cercare di dare le notizie per primi, e di darle bene. Perchè alla fine a giudicare il nostro lavoro siete voi lettori, che con un clic potete fare zapping online e scegliere le vostre fonti quotidiane di informazione. Intanto, da utente e non solo da caporedattore de LaStampa.it, fra i miei bookmarks sotto la voce News ho aggiunto Lettera 43. A cui auguro buona fortuna.

.

10 ottobre 2010
fonte: http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/hrubrica.asp?ID_blog=2
 
Copyright © 2011 Facebook Video Call™ All Rights Reserved - Powered By Google Blog Search - Index By Google - Yahoo and Blekko
Share